Stai leggendo un articolo scritto 5924 giorni fa, le informazioni contenute potrebbero non essere aggiornate!!
14 marzo 2001: l'Italia si coprì gli occhi
Oggi ho proprio il desiderio di togliermi un sassolino dalla scarpa. Un sassolino che mi da quel leggero fastidio che provo quando c'è qualcosa che proprio non capisco e che nessuno riesce a farmi capire. Quella sera ero alla TV, ero ancora un telespettatore a tutti gli effetti (ora lo sono molto raramente), e apprezzavo molto l'humor inglese di Daniele Luttazzi. Stavo guardandomi Satyricon quando compare tra gli invitati un certo Marco Travaglio, che non avevo mai sentito nominare prima di allora, e mi metto ad ascoltare con quasi disinteresse. Questo giornalista era stato invitato per parlare del suo nuovo libro "L'Odore dei Soldi" (che poi ho prontamente acquistato e letto con attenzione!) il quale iniziava con la fatidica domanda: "Cavaliere dove ha preso i soldi?". Questo libro (e anche l'intervista) trattò principalmente su dei documenti che facevano parte di ciò che stava emergendo in quel momento in alcuni processi a carico di Marcello Dell'Utri (condannato poi in primo grado a nove anni per concorso esterno in associazione mafiosa), e riguardavano molto da vicino anche lo stesso Silvio Berlusconi. Ricordo molto bene quell'intervista: ero incredulo, preoccupato, dubbioso... ero parecchio irritato da ciò che sentivo ed immaginavo quale furioso scandalo potesse scaturirne l'indomani. Quasi indovinai per il clamore eppure rimasi meravigliato dal motivo: lo scandalo fu che gli argomenti trattati sollevavano dei dubbi su possibili rapporti di Berlusconi e Dell'Utri con la Mafia. (!!!). Ma io dico... me lo chiedo... rimango attonito per questo...
Abbiamo un candidato Premier che potrebbe essere un mafioso, NON perche' lo dice un comico e tanto meno perche' lo dice un giornalista MA perche' è SCRITTO su atti giudiziari di più processi in corso in più sedi penali... e tutto quello che siamo capaci di fare è incolpare Luttazzi e Travaglio per averne parlato in TV?!? Non intendo in alcun modo difendere le modalità di quella intervista, non intendo neanche pensare che non ci sia stata un loro tornaconto pre-elettorale... condanniamoli, cacciamoli dalla RAI. Ma nessuno ha pensato che se fosse vero ciò che gli Atti Giudiziari scrivono forse dovremmo prendere a calci ANCHE questo cavaliere? Rimasi veramente indignato di ciò che accadde i giorni a seguire ma mi resi conto di quanto l'Italiano medio, nella sua ignoranza, quando si tratta di ignoranza e non di peggio, è giusto che si faccia guidare da gente della sua stessa specie.
Se volete riguardarvi quella puntata vi offro l'onore.
Prima parte:
Seconda parte:
Terza parte:
Altre note di interesse:
Marcello dell'Utri (Senatore per Forza Italia) è stato condannato in via definitiva per False Fatture e Frode Fiscale, alla terza corte d'Appello per Tentata Estorsione e dal Tribunale di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa.
Silvio Berlusconi (deputato alla Camera per Forza Italia) è stato salvato dalle condanne grazie a prescrizioni e archiviazioni di: corruzione giudiziaria, tangenti, falso in bilancio, falsi in bilancio e appropriazione indebita (prescritte dalla sua stessa legge), tangenti fiscali, concorso in strage, concorso esterno in associazione mafiosa e tangenti fiscali. Infine l'amnistia lo ha salvato da Falsa testimonianza riguardo il processo sulla P2 e falsi in bilancio riguardo i terreni di Macherio.